è un caratteristico sigaro prodotto in Italia dalla Manifatture Sigaro Toscano con tabacco non conciato di tipo Kentucky, naturalmente fermentato.
Viene prodotto in stabilimenti collocati presso Lucca, in Toscana, e Cava de’ Tirreni in Campania e può essere realizzato a mano o a macchina.
Nel 1818 Ferdinando III, Granduca di Toscana, fondò a Firenze una manifattura tabacchi in cui venivano prodotti sigari fermentati.
Tuttavia il tabacco, dopo essere stato accidentalmente bagnato da un acquazzone, fu messo ad asciugare.
E perché non si perdesse, fù usato per sigari di basso costo, che incontrarono ben presto il favore dei fumatori.
Varcando le frontiere del Granducato, tanto che, intorno alla metà dell’Ottocento a Napoli se ne produceva uno simile che era chiamato “Fermentato Forte”, o ” Napoletano”, come venne denominato in seguito.
Quando si parla di Manifattura del sigaro TOSCANO® il nesso alle realtà di Lucca e Cava de’ Tirreni è immediato. Firenze dopo quasi 130 anni ha infatti lasciato a loro, dalla fine della II guerra mondiale, la realizzazione del famoso “stortignaccolo”. La Manifattura lucchese fino al 2004 ha avuto sede in un ex convento di suore domenicane; ora una struttura più funzionale e moderna ha preso il suo posto a Mugnano (LU).
La Manifattura di Cava de’ Tirreni rappresenta un altro simbolo del nostro sigaro TOSCANO® in quanto dal 1912 dà vita a quella che non è solo una passione ma anche un simbolo del “fare italiano”.
Possiamo dunque dire che gli originali sigari TOSCANO®, secondo i tradizionali processi di lavorazione, sono solo quelli prodotti nella Manifattura di Lucca e nello stabilimento di Cava de’ Tirreni.
E’ in queste due Manifatture che inizia il secolare e attento processo produttivo dello “stortignaccolo”. Grazie alla cernita precedentemente effettuata, si avviano dal magazzino greggi due lavorazioni distinte delle corone fogliari: quella necessaria per le foglie da “fascia” e quella utile per le foglie da “ripieno”. Due procedimenti questi che si ricongiungeranno nelle mani delle sigaraie e nelle tecnologiche macchine, le quali daranno forma al sigaro TOSCANO® che tutti noi conosciamo.
-www.Elpuro.org – Beppe Vitale –